Assemblea dei Poli 2025
L'Assemblea dei Poli è un importante organo del Servizio Bibliotecario Nazionale, previsto dall'art.3, ultimo comma del Protocollo d'intesa tra il Ministro per i Beni e le Attività Culturali, il Ministro dell'Istruzione, dell'Università e della Ricerca, il Ministro per la Pubblica Amministrazione e l'Innovazione, il Presidente della Conferenza delle Regioni e delle Province autonome, il Presidente dell'Unione Province d'Italia e il Presidente dell'Associazione Nazionale Comuni Italiani.
L'Assemblea è formata da un rappresentante di ciascun Polo, con il compito di formulare proposte - anche di valenza strategica sugli indirizzi programmatici nazionali (es. tematiche relative agli aspetti organizzativi e di governo della rete sia al livello nazionale che al livello locale; linee di indirizzo sullo sviluppo dei servizi, etc.) - sulla base di quanto le biblioteche e i loro utenti segnalano.
Per il 2025 l'Assemblea dei Poli si terrà a Roma il prossimo 3 dicembre 2025, presso la Sala Spadolini del Ministero della Cultura, in via del Collegio Romano 27.
- Programma (PDF)
- Logistica e contatti (PDF)
- Relazioni POLI
- ARE (PDF)
- BA1 (PDF)
- BIA (PDF)
- BMC (PDF)
- BMT (PDF)
- BVE (PDF)
- CAG (PDF)
- CAM (PDF)
- CFI (PDF)
- CSA (PDF)
- DDS (PDF)
- DDS2 (PDF)
- Emilia-Romagna (PDF)
- FRI (PDF)
- FVG (PDF)
- GEA (PDF)
- GMP (PDF)
- IEI (PDF)
- L01 (PDF)
- LIG (PDF)
- LI3 (PDF)
- LUA (PDF)
- MES (PDF)
- PA1 (PDF)
- PAV (PDF)
- PBE (PDF)
- PCM (PDF)
- PIS (PDF)
- PUG (PDF)
- PUV (PDF)
- REDOP (PDF)
- Regione Molise (PDF)
- RMB (PDF)
- RMG (PDF)
- RMR (PDF)
- RML (PDF)
- RNT (PDF)
- ROV (PDF)
- RT1 (PDF)
- SBT (PDF)
- SGE (PDF)
- To0 (PDF)
- TSA (PDF)
- UAQ (PDF)
- UBG (PDF)
- UBS (PDF)
- UDA (PDF)
- UMC Parte 1 (PDF)
- UMC Parte 2 (PDF)
- UPO (PDF)
- URB (PDF)
- USM (PDF)
- UTO (PDF)
- VEA (PDF)
- VIA (PDF)