Area di attività per l’accesso alle informazioni bibliografiche e per l’Anagrafe delle biblioteche italiane
Nell’ambito di tale area vengono coordinate e svolte attività relative a:
- gestione della base dati OPAC SBN, consultabile all’indirizzo https://opac.sbn.it (aggiornamento, evoluzione, monitoraggio e statistiche della b/d, malfunzionamenti)
- fornitura dei dati dell’OPAC SBN a basi dati richiedenti
- formazione e gestione organizzativa dei Poli e delle biblioteche SBN e collaborzione con la Direzione Generale per la stipula delle convenzioni
- fornitura di informazioni per la reperibilità di documenti italiani e stranieri
- gestione ed evoluzione del Servizio di prestito interbibliotecario e fornitura documenti ILL SBN (Inter Library Loan SBN) consultabile all'indirizzo: http://prestito.iccu.sbn.it/ILLWeb/servlets/ILL
- gestione della base dati Anagrafe biblioteche italiane consultabile all’indirizzo http://anagrafe.iccu.sbn.it (raccolta e controllo dei dati, verifiche ed evoluzioni del s/w, formato di scambio, rapporti con le istituzioni, creazione e assegnazione codici ISIL)
- gestione e controllo del generatore dei codici ISIL per le istituzioni che lo richiedono
- gestione base dati Cataloghi storici (http://cataloghistorici.bdi.sbn.it/)
- cura la redazione, manutenzione ed evoluzione del sito web dell’ICCU (https://www.iccu.sbn.it)
- cura la gestione delle basi dati Poli SBN, biblioteche SBN e biblioteche ILL SBN
- Newsletter dell'ICCU
- didattica relativa ai campi di propria competenza
Rappresenta l’Istituto in ambito nazionale e internazionale per le materie di propria competenza.