Formazione e Didattica

 

La seguente sezione è in ristrutturazione.

 

L’ICCU promuove attività di ricerca e alta formazione nei settori di propria competenza: dalle normative catalografiche agli standard internazionali, fino all’innovazione tecnologica applicata alle scienze biblioteconomiche.

L’ICCU promuove e realizza corsi di formazione e di aggiornamento professionale su:

  • Catalogazione tradizionale, con particolare riferimento alle normative e agli standard che l'Istituto predispone per propria competenza istituzionale
  • Normative catalografiche in SBN
  • Procedure automatizzate previste da SBN
  • Caratteristiche e funzionalità del servizio ILL SBN
  • Linee guida per la digitalizzazione e standard di metadati (MAG)
  • Attività scientifiche e di ricerca svolte dall’Istituto
  • Standard e strumenti nell’ambito di progetti europei

Nell’erogazione dei corsi, l’Istituto si avvale della competenza di professioniste e professionisti del settore: personale dell’ICCU o di altre istituzioni bibliotecarie a livello nazionale, docenti universitari e specialisti riconosciuti.

Sono inoltre previste attività di stage e visite didattiche indirizzate a studenti laureandi e specializzandi nelle aree tematiche di competenza dell’Istituto. Le domande, indirizzate al Direttore dell’ICCU, sono valutate ed accettate sulla base delle richieste formative e delle disponibilità dei funzionari dell’Istituto.

L’Istituto promuove ed organizza eventi informativi quali congressi, seminari e giornate di studio aventi lo scopo di curare e approfondire l’aggiornamento professionale e diffondere le attività di ricerca svolte dall’Istituto.