L'ICCU riallestisce il CDE-OPIB

13.10.2025

 
L'ICCU ha riallestito il CDE-OPIB, il Centro di Documentazione Europea - Osservatorio Programmi Internazionali Biblioteche.
 
Con una nuova struttura e spazi più ampi, il Centro potenzia le proprie attività, mantenendo un focus specifico sulle biblioteche. 
  
È disponibile anche una postazione dedicata all’utenza, per la consultazione e la ricerca. Dal 14 ottobre 2025 l’accesso è su appuntamento, scrivendo a ic-cu.opib.cde@cultura.gov.it 
 
Il CDE OPIB è un servizio integrato specializzato su Programmi europei e iniziative internazionali nei settori della cultura, ricerca, istruzione e formazione. 
 
CRONOLOGIA
  • L’Osservatorio Programmi Internazionali Biblioteche (OPIB) nasce nel 1989 all'interno dell'Ufficio Centrale per i Beni Librari e gli Istituti Culturali;
  • viene riconosciuto ufficialmente nel 1994; 
  • dal 2007 fa parte dell’ICCU;
  • nel 2011, con una convenzione tra la Rappresentanza in Italia della Commissione Europea e l’ICCU, viene istituito, nell’ambito delle competenze dell’OPIB, il Centro di Documentazione Europea (CDE OPIB).  
  • Oggi CDE OPIB è parte della Rete italiana dei Centri di Documentazione Europea, con 52 sedi in tutta Italia. 

SITO WEB: https://cdeopib.cultura.gov.it/