L’ICCU per la Domenica di carta 2025
17.09.2025
In occasione della Domenica di Carta 2025, dedicata quest’anno al tema "Archivi di famiglia", l’ICCU celebra il centenario della nascita di Andrea Camilleri, maestro indiscusso della letteratura italiana contemporanea, con un’iniziativa che intreccia memoria privata e patrimonio collettivo.
Nel corso dell'incontro "ICCU e la catalogazione. Architettura invisibile del sapere", attraverso Alphabetica, il portale delle biblioteche italiane, il pubblico sarà guidato in un viaggio tra i mondi narrativi dello scrittore e le infinite possibilità di ricerca offerte dal sistema bibliotecario.
Ogni utente potrà così costruire veri e propri “archivi personali”: collezioni da custodire, arricchire e condividere, come accade con le memorie di famiglia tramandate di generazione in generazione.
Ogni utente potrà così costruire veri e propri “archivi personali”: collezioni da custodire, arricchire e condividere, come accade con le memorie di famiglia tramandate di generazione in generazione.
INFO
Camilleri 100: archivi, memorie e racconti da riscoprire
Domenica 12 ottobre | ore 9-13
ICCU, 4° piano dell'edificio della Biblioteca Nazionale Centrale di Roma, viale Castro Pretorio 105, Roma.
Partecipazione libera e gratuita.
Camilleri 100: archivi, memorie e racconti da riscoprire
Domenica 12 ottobre | ore 9-13
ICCU, 4° piano dell'edificio della Biblioteca Nazionale Centrale di Roma, viale Castro Pretorio 105, Roma.
Partecipazione libera e gratuita.
Locandina (jpg)