L’ICCU alla giornata di WikiLib
14.07.2025
Giovedì 3 luglio le funzionarie dell’ICCU Elena Ravelli e Marianna Morreale hanno partecipato alla giornata organizzata dalla Pontificia Università della Santa Croce dal titolo WikiLib. Incontro informale su Linked Open Data, controllo di autorità e Wikidata per biblioteche romane.
All’incontro hanno preso parte 32 rappresentanti di diverse realtà e istituzioni bibliotecarie romane, tra cui: BAV, ICCU, EFRome, URBE, URBS e SNS.
I temi affrontati nel corso della giornata hanno riguardato:
-
il rapporto tra controllo di autorità, VIAF, Wikidata e i benefici per la qualità del catalogo;
-
il riuso dei dati di Wikidata nei processi di catalogazione e negli OPAC;
-
l’individuazione e la correzione di errori nelle voci di autorità;
-
la facilitazione delle riconciliazioni tramite l’uso di gadget e preferenze di Wikidata.
In questa occasione, l’ICCU ha condiviso gli aggiornamenti sulla seconda fase del progetto di arricchimento dei dati di authority SBN tramite l’integrazione con Wikidata. Dopo il primo importante risultato ottenuto nel luglio 2024, con l’arricchimento di circa 16.200 VID SBN precedentemente privi di informazioni, l’attività prosegue. Dall’autunno dello stesso anno, infatti, l’ICCU ha avviato la seconda fase del progetto, preceduta da un accurato lavoro di pulizia delle note informative errate (dati da ricollocare in altri campi, dati di sistema derivanti da scarichi precedenti, altre imprecisioni) presenti in circa 36.000 voci per le quali Wikidata offriva informazioni. Questa attività si è rivelata fondamentale per consentire la successiva integrazione dei dati referenziati provenienti da Wikidata. La seconda fase di revisione dei dati forniti da Wikidata è attualmente in corso e porterà al completamento di questo importante arricchimento.