Elenco Operatori Economici

10.11.2025


L’Istituto Centrale per il Catalogo Unico delle Biblioteche Italiane (di seguito ICCU), Istituto del Ministero della Cultura, con sede in Roma, Viale Castro Pretorio 105 – 00185 Roma (RM) e con C.F. 00608860581, nel rispetto delle disposizioni di cui al D.Lgs. n.36/2023 e ss.mm.ii. (di seguito, anche "Codice") nonché con le vigenti disposizioni comunitarie e nazionali, intende dotarsi di un Elenco di Operatori Economici (di seguito, anche "Albo"), che si riserva di poter utilizzare per il compimento delle procedure selettive propedeutiche agli affidamenti di beni, forniture e servizi al di sotto delle soglie comunitarie di cui all’Art. 14 e secondo le prescrizioni di cui all’Art. 49 del D.Lgs. n.36/2023 nonché all’art. 1 del Decreto Legge n.76/2020, convertito con Legge n.120/2020 e modificato dalla L. n.108/2021.

L’Albo rappresenta per l'ICCU uno strumento operativo con cui ampliare le proprie conoscenze di mercato. Il suo utilizzo avviene nel pieno rispetto della normativa vigente e dei principi di trasparenza, concorrenza, tempestività, efficacia, economicità e rotazione. 

L’Albo è articolato in un'unica Sezione per categorie merceologiche di beni e servizi per affidamenti fino alla soglia previsto dall'art. 14 comma 1, lettera b del D.lgs. n. 36/2023, e lavori fino 150.000 euro nei limiti della soglia prevista dall'art. 14 comma 1, lettera a.

L’Albo, che viene aggiornato due volte l’anno, è sempre "aperto", pertanto tutti gli Operatori Economici in possesso dei requisiti indicati nel Regolamento possono richiedere l’iscrizione a decorrere dalle ore 09:00 del 01 luglio 2024 e per tutto il periodo di validità dell’Albo [2024-2027], ad eccezione del vincolo di durata dello stesso. 

L’istanza di iscrizione deve avvenire registrandosi al sito https://iccu.acquistitelematici.it/
 
EOE - Determina n.62 del 04.11.2025 (pdf)
EOE - Allegato alla determina n.62 del 04.11.2025 – Regolamento (pdf)
EOE - Elenco Operatori Economici (ultimo elenco pubblicato al 22.07.2025) (pdf)